Bagnara ricorda Paolo Bagnato, vittima innocente di mafia
- Categoria: Sociale

Il primo cittadino ha rivolto un pensiero alla memoria di Paolo Bagnato: <<A quasi 20 anni da quell'atto di barbarie che strappava la vita ad una persona perbene, un amico di tutti, un nostro concittadino che aveva creduto i investito nel nostro paese. Purtroppo la "malaerba" ovunque si annida e prolifera e la nostra bella Bagnara immune non è. Le istituzioni devno essere guida sicura e credibile, devono evere in sè gli anticorpi per tutelare se stesse e il paese che rappresenta, rigettando come corspi estranei "senza se e senza ma" qualsivoglia tentativo di inquinamento>>. Pistolesi nel suo intervento ha ribadito che non bisogna ricercare un tornaconto economico, politico ed elettorale con la mafia: <<Con la "malaerba" - aggiunge - nessuna concessione e nessin patto. La "malaerba" deve rimanere fuori dalle istituzioni, perchè queste devono restare libere e poter fare da guida, in modo credibile e trasparente in quel percorso, che è l'unico, di crescita e sviluppo sano della nostra comunità, nel rispetto delle regole e della legalità>>. Il primo cittadino si è poi rivolto ad alunni e docenti: <<L'istruzione, la frmazione, la cultura in ogni sua espressione, solo loro rendono liberi>>.
t.f.