Primo appuntamento del "Cantu da Passioni", giorno 1 aprile, presso il Santuario di San Paolo alla Rotonda alle ore 19,30
- Categoria: Cultura e Spettacoli

Nasce così Cantu da Passioni: dai racconti che, dal 1976 ad oggi, la signora Nannina, donna Lucrezia, Cicciu ’u barberi e tanti altri hanno narrato a Mimmo, che ha percorso il territorio calabrese al fine di incontrare la gente che ancora conserva nella propria memoria stupende pagine di letteratura popolare. L’ospitalità e la generosità innata della gente di Calabria hanno consentito il recupero di preziosi contenuti che, altrimenti, sarebbero andati irrimediabilmente perduti. Da queste fonti nasce una raccolta di poesie, testi e canzoni capace di valorizzare e rinvigorire il patrimonio storico e culturale di un popolo la cui storia secolare ha ispirato grandi artisti. Nella rappresentazione, il dolore di Cristo si perpetua nell’attualità delle vittime innocenti che si continuano a piangere: donne e uomini morti di mafia, di mancanza di lavoro, di povertà, di viaggi della speranza, ma soprattutto di indifferenza e superficialità.
"Cantu da Passioni", sabato 1 aprile, Santuario di San Paolo alla Rotonda alle ore 19,30 - Reggio Calabria
Con:
Lorenzo Praticò- voce narrante;
Rosamaria Scopelliti- voce;
Mario Lo Cascio- chitarre, lira calabrese, voce;
Teo Megale- fisarmonica;
Alfredo Verdini- percussioni.
Rosamaria Scopelliti- voce;
Mario Lo Cascio- chitarre, lira calabrese, voce;
Teo Megale- fisarmonica;
Alfredo Verdini- percussioni.