BAGNARA CALABRA Poliambulatorio e carenza di servizi sanitari: Virginia Parisi "La Bagnara che VogliaAmo" chiede chiarimenti
- Categoria: Politica

Da circa due mesi non è possibile effettuare i vaccini per i bambini e i genitori sono costretti a spostarsi presso altre strutture con enormi disagi per i minori. Altra nota dolente è il servizio di guardia medica a singhiozzo che penalizza il vasto territorio comunale: basta pensare che anche il punto di primo intervento di Scilla è stato chiuso da mesi e il pronto soccorso più vicino dista vari chilometri. Al poliambulatorio si registra anche carenza di personale amministrativo, sono stati ridotti i medici specialistici e la struttura è priva di un centro prelievi. In merito alla questione interviene Virginia Parisi consigliera del gruppo "La Bagnara che VogliAmo", la quale ricorda che è stato stanziato circa 1 milione di euro per la ristrutturazione del poliambulatorio .
<<Come consigliere di minoranza - spiega Parisi - chiedo all'amministrazione comunale di conoscere come intende risolvere la carenza di servizi del poliambulatorio e la mancanza continua dei turni alla guardia medica. Abbiamo bisogno che la cittadinanza sappia. Dal punto di vista orografico Bagnara è un paese che, soprattutto nei mesi invernali, rischia di rimanere isolato a causa delle frane sulla statale 18 e non poter usufruire del servizio di guardia medica penalizza l'utenza. Attendo risposte su queste carenze e sapere perchè finora non sono state date.
t.f.