Sabato, 1 Aprile 2023
 
    Instagram         
 
liceo
 
bagnara sas -
LOGO UNIEURO 

Cronaca

Reggio Calabria: si chiude il processo Nisticò. Chiesta l'intitolazione della piazza di Cannitello

  • Categoria: Reggio Calabria


  • Franco NisticòSi è finalmente chiusa  dopo quasi sei anni la battaglia processuale che doveva fare luce sulla morte di Franco Nisticò, colto da un malore e poi deceduto il 19 dicembre 2009 dopo un accorato e intenso intervento tenuto a Villa San Giovanni,  sul palco conclusivo della manifestazione indetta contro il bluff della prima pietra del ponte sullo Stretto. Una battaglia utile per stabilire se quella vita - la vita di un lottatore sempre impegnato a difendere questa terra - si sarebbe potuta salvare.

    Leggi tutto...

REGGIO CALABRIA Diversi arresti da parte dei CC

  • Categoria: Reggio Calabria


  • 1-carabiniere cappello02 Novembre 2015, in Reggio Calabria, i Carabinieri traevano in arresto DIKOVSKY Evzen, di anni 38; PAVEL Pfauser, di anni 29 e LUKAS Kucera, di anni 24, tutti di nazionalità Ceca e senza fissa dimora, già noti alle FF.OO., per i reati di rissa e resistenza a Pubblico Ufficiale, poiché ritenuti responsabili di aver dato luogo ad una rissa sulla pubblica via, inoltre il LUKAS ingiuriava e minacciava i Carabinieri intervenuti sul luogo, opponendo altresì resistenza e violenza nei loro confronti.

    Leggi tutto...

PALMI Un arresto per spaccio stupefacenti

  • Categoria: Reggio Calabria


  • 1-carabinieriNella mattinata di ieri martedì 20 ottobre i Carabinieri della Compagnia di Palmi, durante lo svolgimento di un servizio di controllo del territorio, hanno tratto in arresto MORABITO Carmelo, di anni 51 da Palmi, incensurato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti poiché trovato in possesso di un ingente quantitativo di droga.

    Leggi tutto...

REGGIO CALABRIA Confartigianato, la solidarietà alle recenti vittime di usura

  • Categoria: Reggio Calabria


  • 1-confartigianato rcL’arresto operato dalle Forze dell’Ordine nei confronti di due persone che praticavano l’usura nei confronti di un commerciante, conferma drammaticamente la ricerca del Centro Studi della Confartigianato di Mestre. La settimana scorsa la CGIA di Mestre aveva pubblicato una ricerca nella quale veniva denunciato l’aumento delle imprese sottoposte ad usura in Italia e la situazione preoccupante della Calabria, dove il fenomeno ha avuto una crescita esponenziale.

    Leggi tutto...