Il logo realizzato dal Liceo Artistico Frangiane- Preti di Reggio Calabria.
Presso la CITTADELLA DELL ’IMMACOLATA a Ceramida di Bagnara Calabra, l’Associazione Pellegrinese Cultura Sport Ambiente presenterà la 32esima Sagra del Pane. Sagra storica la 32esima edizione sarà presentata Venerdì 4 luglio alle ore18,00 con la partecipazione dell’ Istituto Frangipane – Preti di Reggio Calabria che, attraverso un progetto formativo, i ragazzi hanno realizzato tanti disegni e tutti interessanti. E’ giunto il momento di svelare il disegno scelto da una commissione qualificata e si farà con un convegno dove ci saranno tanti interventi interessanti, sarà un momento di approfondimento su un tema che coinvolge tutto il territorio reggino. Il profumo del Pane di Grano di Pellegrina “UN VIAGGIO FRA CULTURA, TRADIZIONI E PAESAGGIO” nello scenario del territorio dei comuni legati dall’affascinante fenomeno ottico della fata morgana. Fare sinergia sul settore turistico, produttivo e culturale ormai è indispensabile per avere progetti condivisi e allargare l’ offerta turistica dell’area della Costa Viola. L’Associazione Pellegrinese vuole mandare un messaggio alle istituzioni affinchè diventano operative le idee proposte e quelle che emergono nel corso del convegno.