Le classi I, II e III F della ScuolaSecondaria di Primo Grado Giuseppe Capua di Melicuccà (RC), facente parte dell’I.C. Sant’Eufemia-Sinopoli-Melicuccà, saranno protagoniste attive della premiazione nell’ambito della XVI Edizione del Concorso giornalistico: “Giornalisti nell’erba” (Giornalisti Nell’Erba-GNE2025 è ideato da Il Refuso e la giornata è stata promossa, realizzata e organizzata in collaborazione con Frascati Scienza, con il patrocinio del Comune di Frascati e si inserisce nell’ambito degli eventi di lancio della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF 2025. Il premio Giornalisti Nell’Erba è intitolato alla sua ideatrice, Paola Bolaffio, pioniera del giornalismo ambientale e punto di riferimento per le giovani generazioni. La cerimonia conclusiva di premiazione si svolgerà il prossimo venerdì 16 maggio 2025 presso la sede in Frascati (Roma). Il programma prevede la partecipazione di esperti, scienziati e giornalisti di fama nazionale e internazionale. Dopo l’introduzione di Giorgia Burzachechi su “Passato e Futuro di gNe”, tra gli appuntamenti principali: il panel “ChasingIces” con il giornalista scientifico Sergio Ferraris, direttore di QualEnergia, l’intervento del prof. Francesco Romanelli (DTT Scarl) su “L’energia delle stelle”, un focus su Intelligenza Artificiale e giornalismo con Leonardo De Cosmo (ANSA) e uno su ChatGPT in classe con Roberta Ragni, giornalista e docente (GreenMe). Durante la mattinata saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle quattro fasce d’età del concorso.
Gli alunni del G. Capua di Melicuccà, sotto la guida del Prof. Natale Todaro sono stati impegnati a realizzare originali elaborati a carattere giornalistico sulla tutela ambientale ed hanno lasciato il loro segno nella giuria di professionisti dell’importante concorso nazionale. Vi è stata la partecipazione sia a livello individuale con le alunne: Giorgia Caruso e Antonella Scutellà della Classe II F, che in gruppo, con elaborati realizzati dagli alunni delle Classi: I, II e III F. Il piccolo plessosi conferma attivo nel promuovere iniziative che coinvolgono gli alunni in modo attivo e costruttivo nella crescita sociale e culturale. Un ringraziamento va dal prof. Natale Todaro agli alunni che attivamente partecipano alle suddette iniziative ed alle famiglie che con fiducia indirizzano i loro figli in questo piccolo plesso che fornisce loro occasioni irripetibili di sviluppo umano e culturale. Un’altra perla da aggiungersi alla collana impreziosita da tanti successi e soprattutto dalla consapevolezza che la Scuola non è solo un momento di trasmissione mnemonica di nozioni, ma è soprattutto il luogo della partecipazione attiva e costruttiva degli alunni. Il programma dell’intera giornata con gli elaborati dei protagonisti si potrà trovare sul sito: www.giornalistinellerba.it.