Presso il Museo e il Parco Archeologico di Medma le tre giornate GEA (Giornate Europee dell’Archeologia)

Le tre giornate GEA (Giornate Europee dell’Archeologia) vedranno il Museo e il Parco Archeologico di Medma come protagonisti assoluti. L’adesione alle giornate GEA da parte del Museo e Parco Archeologico di Medma-Rosarno risulta essere appuntamento annuale molto atteso da appassionati e appassionate, esso è coordinato a livello europeo dall’INRAP (Institutnational de recherche sarchéo logiques) ed è opportunamente supportato e promosso in Italia dal Ministero della Cultura al fine di sensibilizzare la cittadinanza locale, e non solo, sull’importanza della ricerca e del patrimonio archeologici dei diversi territori.

Ad inaugurare, oggi venerdì 13 giugno ore 18.00, il blocco del fine settimana corrente sarà una straordinaria conferenza sulle monete antiche della città magnogreca di Medma.

A parlarne sarà una delle maggiori studiose e dei maggiori studiosi della monetazione medmea, ossia la Dott.ssa Giorgia Gargano, già esperta con un congruo numero di pubblicazioni sui reperti numismatici medmei. La conferenza si terrà nei locali del Museo Archeologico di Medma e avrà la relazione tecnica della Dott.ssa Gargano come attrazione culturale principale. Ad accompagnare la relazione dell’archeologa Gargano sarà l’intervento del Dott. Marco Stefano Scaravilli, da pochissimo incaricato con nuova nomina a Direttore del Museo e del Parco Archeologico medmei.

Apriranno i lavoridel convegno i saluti istituzionali del Dott. Sudano, Direttore DRM Calabria, e del Dott. Cutrì, Sindaco della città di Rosarno.

La collezione di monete antiche ritrovate sul territorio di Rosarno, diretta erede della città magnogreca, aprirà senz’altro nuovi scenari sugli scambi non solo economici e commerciali tra Medma e le altre città, ma sarà anche spunto e confronto per le relazioni sociali tra le diverse aree magnogreche e stabilirà nuovi equilibri storici all’interno di un mosaico ancora in costruzione.

Per le giornate dedicate il Museo offre delle visite guidate nei seguenti orari e nei seguenti giorni: Venerdì 13 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e Domenica 15 dalle ore 14.00 alle ore 19.00. Gli appassionati e le appassionate saranno condotti e condotte dal personale esperto del Museo lungo i percorsi museali tra reperti e loro funzioni nella cultura dell’antica città di Medma.

Caterina Restuccia

 

Related Post