Il Vicesindaco della Città Metrpolitana Versace a Bagnara sul cantiere del nuovo Liceo Scientifico e Iti di Bagnara Calabra

Avanza il cantiere per la realizzazione del nuovo edificio scolastico. Versace: “Una scuola nuova è sempre un segno di speranza per la comunità. Un risultato che premia la buona programmazione di questi anni” Il Vicesindaco metropolitano Carmelo Versace, insieme al Dirigente Arch. Mezzatesta ha eseguito un sopralluogo per verificare l’andamento dei lavori di costruzione del nuovo Liceo Scientifico ed I.T.I. nel Comune di Bagnara Calabra.
Il progetto che prevedeva la demolizione del precedente edificio, ex Istituto Scolastico “Scuola Media Ugo Foscolo”, divenuto inagibile nel corso degli anni, insiste su un’area di circa 3200 metri quadri ed ha in itinere la realizzazione di un moderno istituto scolastico per un totale di 26 classi più una serie di spazi comuni. L’edificio ospiterà due diversi istituti scolastici, il Liceo Scientifico e l’Istituto Tecnico Industriale. Nel progetto proposto, l’articolazione funzionale dei due istituti prevede la localizzazione delle funzioni didattiche distribuite al primo e secondo piano.Le due diverse discipline di studio (Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Industriale) saranno pertanto strutturate per livello, ciò eviterà convivenze poco gestibili sotto il profilo didattico organizzativo.
Il nuovo edificio avrà una forma suddivisa in settori funzionali, che ospiteranno rispettivamente l’area didattica (aule, laboratori, servizi igienici e tecnici) e quella amministrativo – dirigenziale (segreterie, presidenza, sale docenti, servizi igienici e tecnici). Tutte le aule sono state progettate in modo da contenere tutti gli arredi e le attrezzature necessarie per il lavoro individuale, sia in riferimento alle attuali esigenze della scuola sia per quelle future, le partizioni interne, convenientemente insonorizzate e di robustezza adeguata.

Related Post