Una delegazione della Pro Loco di Bagnara Calabra sarà presente domani a Messina al convegno nazionale “L’area dello stretto di Messina scenari interdisciplinari e transdisciplinari”, promosso dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti – Palazzo Università, Messina. All’interno del convegno è previsto l’intervento alle ore 9.00 del Presidente Bruno Ienco che interverrà nella sessione III “Realien dello Stretto”, e parlerà della “Sagra del Pescespada: una realtà di 60 anni a Bagnara”. Oltre Bruno Ienco interverrà Andrea La Fauci (Esperto di Storia Locale e Scrittore, ME) “La pesca nello Stretto di Messina: storia, tecnologie, strumenti, maestranze”. Presiede e modera Daniela Postorino (Dirigente I.T.T.L. “Caio Duilio” – ME).
Il convegno affronta la complessità degli aspetti territoriali, naturalistici, culturali e socio-economici dello Stretto di Messina attraverso una metodologia inter e trans-disciplinare. Umanisti e scenziati orienteranno il loro faro di luce per illuminate la realtà di un ecosistema unico in un paesaggio ricco di Realien e fenomeni naturali, di miti e personaggi fantastici, cantato eraccontato da quasi tremila anni ed ancora oggi al centro di nuove narrazioni scientifiche e visioni urbanistiche e territoriali.
Il convegno è organizzato da Paola Radici Colace e Maria Caccamo Catalbiano.