Continua "Scilla Cuore", Congresso Nazionale di Cardiologia: parla il Dr. Luigi Collarini
- Categoria: Sociale
È noto che la base essenziale di ogni progresso scientifico è rappresentata dalla continua verifica del certo. Infatti ciò costituisce l’obiettivo primario del progetto formativo “Scilla Cuore” che, intende realizzare attraverso l’autorevole e qualificato contributo culturale dei docenti di formazione.L’obiettivo di questo focus è aggiornare la classe medica, sia Medici di Medicina Generale che Specialisti, su innovazioni farmacologiche e diagnostiche che consentono un miglioramento della gestione e trattamento delle malattie cardiovascolari.Da un punto di vista farmacologico sono sempre più numerose le evidenze scientifiche, comprese le linee guida internazionali, che mostrano come le terapie di associazione aumentano sia la compliance del paziente cardiopatico che l’efficacia su nuovi target terapeutici.
Anche dal punto di vista diagnostico ci sono novità che nel giro di pochi anni cambieranno le modalità di gestione delle malattiecardiovascolari e loro complicanze. Il management continuo e programmato delle malattie cardiovascolari deve rappresentare un nuovo e moderno approccio metodologico finalizzato ad una valutazione oggettiva delle terapie che, dovranno essere sempre più personalizzate e orientate sulle caratteristiche del singolo paziente.