Venerdi', 24 Marzo 2023
 
    Instagram         
 
liceo
 
bagnara sas -
LOGO UNIEURO 

Attualità

Alluvione, si passi dalle parole ai fatti per aiutare l'agricoltura

  • Categoria: Reggio Calabria


  • 1-confagricolturaLa definizione coniata dallo storico politico meridionalista Giustino Fortunato per la Calabria “lo sfasciume pendulo sul mare” mai come questa volta appare reale nella cruda realtà dei fatti. Le violente precipitazioni, per non dire bombe d’acqua e forti raffiche di vento,  verificatesi nel fine settimana hanno messo in ginocchio l’intera Provincia di Reggio Calabria e la fascia ionica in modo particolare dove gli effetti devastanti delle precipitazioni hanno mandato in tilt i collegamenti viari e ferroviari e messo a rischio la sicurezza dei cittadini.

Leggi tutto...

Lettera aperta al sindaco Falcomatà

  • Categoria: Reggio Calabria


  • 1-giuseppe-falcomata2Egregio Sig.Sindaco,

    Premesso che

    -          Il 29 Maggio 2013 un folto numero di associazioni e movimenti civici della città si sono incontrati a Piazza del Popolo. In quell’occasione, sulle gradinate della Piazza Lei c’era, seppure non abbia preso la parola.

    Leggi tutto...

REGGIO CALABRIA I capigruppo ai Riuniti

  • Categoria: Reggio Calabria


  • 1-capigruppoLa nascita della Cardiochirurgia; la realizzazione del Centro per la cura dei tumori della Città Metropolitana di Reggio Calabria e l’utilizzo a regime nei prossimi mesi della Pet di ultima generazione: sono questi tra i risultati più importanti sottolineati dall’Ufficio di Presidenza e dai capigruppo del Consiglio regionale nel corso dell’incontro avuto stamani con la direzione strategica dell’azienda ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli” guidata dal commissario straordinario Frank Benedetto.

    Leggi tutto...

Parentela (M5S): "Governo si adoperi per garantire le spettanze arretrate senza aggravio di tassazione ai percettori di ammortizzatori sociali in deroga calabresi"

  • Categoria: Reggio Calabria


  • 1-Paolo-Parentela1«Il governo si adoperi per garantire le spettanze arretrate senza aggravio di tassazione ai percettori di ammortizzatori sociali in deroga calabresi». È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela, che ha interrogato il Ministro del lavoro ed il Ministro dell’economia a riguardo. «Oltre quarantamila calabresi – aggiunge il deputato – aspettano di ricevere le spettanze per gli ammortizzatori in deroga addirittura dal 2013. Questo comporterà anche un aggravio dal punto di vista fiscale, che è iniquo ed ingiusto».

Leggi tutto...