Domani, presso la località Ponte Cucuzza di San Luca, la commemorazione del 34° anniversario dell’eccidio del Brigadiere Carmine Tripodi
- Categoria: Attualità
Per salvaguardare le specie avifaunistiche di particolare interesse conservazionistico, tra cui i rapaci rupicoli che utilizzano come siti di nidificazione le pareti rocciose all’interno del Parco dell’Aspromonte, l’EPNA con una specifica ordinanza, ha disposto il divieto di svolgimento delle attività alpinistiche su pareti rocciose, anche se preventivamente attrezzate, fino al 15 agosto 2019. Con la stessa ordinanza viene disposto che il divieto, per gli anni a venire, avrà carattere annuale dal 1° gennaio sino al 15 agosto, fino a specifica revoca del provvedimento.
"Oggi offriamo alle famiglie l'opportunità di formazione sul bullismo e sul cyberbullismo, due fenomeni che, purtroppo, stanno dilagando tra i giovani". Ha esordito così il Dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo "Radice - Alighieri" di Catona, Avv. Simona Sapone, nel presentare gli illustri ospiti del convegno "Mai soli, camminiamo insieme", tenutosi presso l'Auditorium del Centro civico di Arghillà in occasione della "Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola".