SCILLA Grotte di Tremusa ancora isolate
- Categoria: Attualità

A distanza di circa due anni e pur con l'interessamento della passata amministrazione, l'arteria rimane inaccessibile. <<Gli ultimi interventi sulle grotte - riferisce l'ex vicesindaco Francesco Bellantoni - sono stati effettuati tra il 2008 e il 2009, i lavori in quell'occasione hanno interessato anche in parte la strada, grazie ad un finaziamento dell'ex Provincia di circa 80 mila euro. E' stata posta la segnaletica, installati i sedili ed i tavolini, disposti dei gradini per facilitare l'accesso alle grotte.
Il sito si trova sull'antica via Popilia, arteria millenaria all'epoca romana, e ha suscitato sempre l'interesse del mondo scientifico tanto che le grotte sono state esplorate per la prima volta nel 1984 dagli speleologi del Gruppo Speleologico Bolognese del CAI e dell'Unione Speleologica Bolognese>>. Il sito è un bene prezioso che deve essere salvaguardato e da anni è meta di turisti e curiosi. A Melia sono presenti anche i resti delle vecchie Terme romane, il vecchio Mulino e la fontana Paolo Re. Al momento il borgo è penalizzato anche dall'interruzione della strada che lo collega a Scilla causata da una grossa frana. La questione è all'attenzione della dottoressa Antonia maria Grazia Surace, commissario straordinario del Comune di Scilla.
t.f.